BLOG NOTES
Dashboard Design: le domande
Una lista di questioni fondamentali affrontate in modo pratico per raccogliere informazioni e generare soluzioni di Interface Design per Dashboard realmente personalizzate ed efficaci.

#1 UTENTE
1.1 Chi è l’utilizzatore principale dello strumento e chi i secondari?
1.2 Quali soni i loro ruoli?
#2 ATTIVITÀ
2.1 Quali sono le principali attività degli utilizzatori?
2.2 Quali sono le altre attività da svolgere tramite l’uso della Dashboard?
2.3 Elenca tre attività specifiche del loro lavoro per portare a termine efficacemente le quali necessiti di diverse informazioni (immagina casi concreti).
2.4 Quali sono i dati che si osservano nei casi campione?
- Ordina la tipologia dei dati secondo la loro importanza nella risoluzione del caso (da maggiore a minore)
- Ordina la tipologia dei dati cronologicamente. Da cosa idealmente partiresti nel percorso per arrivare alla soluzione
#3 OBIETTIVO
Quali obiettivi si prefigge di supportare il disegno (UX/UI) dello strumento?
Se sono più d’uno ordina per importanza/priorità
#4 CONTESTO
4.1 Qual’è il livello di familiarità con l’uso di dashboard degli utilizzatori?
4.2 Esistono degli standard di visualizzazione cui gli utenti sono abituati? (informazioni su altri tool utilizzati; guideline di usability e visual)
4.3 Quali metodi di esposizion dei dati è più utile a rappresentarli? (infografica)
#5 INTERAZIONE
5.1 C’è una regola logica generale per l’ordine da seguire nell’esporre i set di dati?
5.2 Quale tipo di interazione è utile/necessario prevedere nell’uso della Dashboard? (overview e drilldown; confronto tra i dati; analisi e report; interventi di inserimento/correzione dell informazioni; …)