IDEARE UNA PRESENTAZIONE COINVOLGENTE

Come raccontare il progetto di design – modi, mezzi, formati

Una presentazione che nasce per descrivere il progetto di Design ha anche l’obiettivo di ottenere seguito o consenso. “Ideare una presentazione coinvolgente” contiene spunti originali e descrive metodi collaudati per trasformare il momento dell’esposizione in uno spettacolo persuasivo.
In accordo con lo spirito pratico della serie, nella guida si trovano preziosi suggerimenti per affrontare le diverse fasi della presentazione, assecondare le necessità degli interlocutori, gestire al meglio successi e insuccessi transitori.

^

Capitolo 1

L’importanza di una buona presentazione

^

Capitolo 2

La matrice della presentazione

^

Capitolo 3

Come personalizzare e gestire la presentazione

^

Capitolo 4

Idee e tecniche

^

Capitolo 5

Come gestire un fallimento e approfittare dei successi

La serie

Le Guide per Designer Indipendenti nascono per semplificare, consolidare e sviluppare il lavoro dei progettisti.

La progettazione è il cuore del lavoro di un designer, ma non è la sola attività di valore. saper gestire in modo efficace le attività complementari può fare la differenza nella percezione della sua professionalità.

Le "guide per designer indipendenti" sono frutto di esperienze reali che descrivono come affrontare attività di sostegno alla progettazione, per fare la differenza nella gestione quotidiana del progetto e per elevare il livello professionale.

Altre Guide

Vol.2: Prima di disegnare un logo

Vol.3: Restyle e redesign di un'interfaccia

Vol.4: Avviare una carriera nell'Experience Design

Vol.1: Progettare l'offerta vincente

La vostra scelta

BEST SELLER

Prima di disegnare un logo. Come raccogliere il briefing per scatenare la soluzione creativa