BLOG NOTES
Le riflessioni, i promemoria e le lezioni (imparate sul campo) di un Designer
Organizzare un workshop per la generazione di idee
Scegliendo le metodologie di Design Thinking più adeguate, possiamo preparare un’agenda che ha l’obiettivo di ottimizzare alcune fasi di ideazione e verifica
Le competenze trasversali e specifiche di un UX Designer
Il Designer professionista che decida di intraprendere una nuova carriera nella progettazione di esperienze digitali potrà attingere ad una buona base di competenze consolidate, ma dovrà anche saper sviluppare nuove competenze specifiche. Vediamo quali…
Come delegare: il decalogo per una delega felice
Imparare a delegare è un‘attività importante per poter crescere nel ruolo di Designer Leader
Dashboard Design: le domande
Le domande da fare per progettare pannelli di controllo e per la gestione dei dati.Una base di questioni fondamentali affrontate in modo pratico per raccogliere informazioni e generare soluzioni di Interface Design realmente personalizzate ed efficaci
Restyle e Redesign: gli scenari
Restyle e Redesign di un’interfaccia, Gli Scenari | Estratto da Le Guide per Designer Indipendenti Vol.3